RAP ha scritto:
> Pi� di una volta ho letto che in una stella di neutroni la materia �
> cos� densa che un cucchiaio di materia peserebbe sulla terra diverse
> tonnellate.
Altro che diverse tonnellate!
Questo e' vero per la materia di una nana bianca; per una stella di
neutroni devi mettere in conto circa altri 12 ordini di grandezza.
Come certo sai, una tonnellata e' la massa di un'automobile.
Grosso modo, la tua cucchiaiata peserebbe invece quanto un'intera
montagna.
> Mi chiedo: cosa succederebbe a quel cucchiaio di materia se in qualche
> modo riuscissimo ad allontanarlo dalla stella di neutroni fino ad una
> distanza alla quale la forza di gravit� della stella stessa fosse
> trascurabile? Decadrebbero lentamente tutti i neutroni? Esploderebbe?
> Non avverrebbe assolutamente nulla?
Niente male come domanda.
Tieni presente che in una stella di neutroni questi sono stabili solo
grazie all'altissima densita' interna, dovuta a sua volta all'enorme
pressione.
Se ti sposti verso la superficie le cose cambiano, e infatti alla
superficie di una stella di neutroni si ritiene che ci sia una specie
di crosta di ferro, ovviamente formato di protoni e neutroni.
Percio' se tu cercassi di portar fuori la tua cucchiaiata di neutroni
avresti una delusione, perche' ti troveresti in mano un volgare pezzo
di ferro :-))
Salendo verso la superficie, i neutroni decadrebbero
n --> p + e- + antineutrino.
L'antineutrino scapperebbe via, il protone si attaccherebbe ad altri
neutroni a formare un nucleo di ferro, e gli elettroni ci si
metterebbero intorno per fare un comune atomo.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Tue Aug 02 2005 - 21:17:42 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET