Re: Impatto di un auto contro un albero...

From: Luciano Vanni <luciano_at_valeriovanni.com>
Date: Thu, 30 Jun 2005 01:05:20 +0200

On Wed, 29 Jun 2005 19:17:41 GMT, "Katia e GianPy"
<gianpiero.tremoladaNSP_at_alicepostaNSP.it> wrote:

>Purtroppo sono poco ferrato in materia, per� avrei necessit� di togliermi
>questo dubbio:
>se un'automobile sbatte contro un albero "il danno" dipende esclusivamente
>dalla sua velocit� istantanea al momento dell'impatto o dipende anche dal
>"tipo di moto" dell'automobile stessa (velocit� costante, decelerazione,
>accelerazione).
>Fonti autorevoli mi dicono che quello che conta � esclusivamente la velocit�
>istantanea in quanto l'accelerazione fa gi� il suo lavoro che � quello di
>innalzare la velocit� istantanea.

Come fa l'albero a sapere che cosa succedeva prima dell'urto?
Nell'urto l'energia cinetica ( che � funzione della velocita e
ovviamente non dell'accelerazione) si trasforma ed ancora ovviamente
la velocit� si annulla con una violenta decelerazione ma questo
avviene dopo l'impatto con l'lbero
Received on Thu Jun 30 2005 - 01:05:20 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET