Re: Perché l'entanglement quantistico è misterioso?
[jugin:]
> On Wed, 18 Sep 2019 17:11:08 +0200, Paolo Russo <paolrus_at_libero.it>
> wrote:
>
> Non capisco perchè non possa funzionare una cosa più semplice:
>
> Ho un biglietto con due caselle e so che una è bianca e l'altra è
> nera. (non so quale, devo grattare con la moneta)
> Gratto, vedo bianco, l'altra è nera.
>
> Sto dicendo (e forse è qua che mi sbaglio) che le particelle entangled
> nascono già così: una bianca e l'altra nera o meglio con
> caratteristiche probabisticamente complementari.
E io ti sto dicendo che se gli esiti sperimentali si
limitassero a quello che hai descritto, la tua
spiegazione (una e` bianca e l'altra nera fin dall'inizio)
sarebbe perfettamente accettabile. Il problema e` che si
possono fare tanti altri esperimenti oltre a quello che hai
pensato, e facendoli si vede che quella spiegazione non
regge.
Tanti ti hanno risposto che per la meccanica quantistica le
palle non hanno colori definiti a priori, ed e` vero, ma il
punto cruciale della questione e` perche' la MQ dica questo.
Lo dice per spiegare l'esito di tanti altri esperimenti.
Non si possono spiegare in un post tutti i motivi che hanno
portato a formulare la MQ cosi' com'e` formulata, quindi ti
ho condensato tutto l'essenziale sull'entanglement nel
paragone dei biglietti, che ti chiederei di prendere sul
serio. Se ti sembra che abbia una soluzione banale, nel
senso che sia possibile dare una spiegazione classica, non
quantistica, del comportamento dei biglietti, fammela
sapere. A quanto ne so, il meglio che si riesca a fare e`
immaginare che ogni cerchio abbia da qualche parte 5
caselle bianche consecutive, seguite da 5 nere, altre 5
bianche e altre 5 nere, e che il cerchio gemello sia
identico, ma cosi' si ottiene una probabilita` dell'80% che
i colori coincidano a una sola casella di distanza, mentre
gli esperimenti forniscono un 90%, come dicevo.
Il paragone dei biglietti da grattare l'ho copiato dal libro
"I conigli di Schroedinger" di Colin Bruce; ho solo ridotto
al minimo il numero di caselle (erano 60 nel libro).
Ciao
Paolo Russo
Received on Thu Sep 19 2019 - 11:43:41 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Sun Feb 16 2025 - 04:23:07 CET