Il 06 Giu 2005, 13:46, "Josef K." <franz.kafka_at_LEVAQUESTOcomune.re.it> ha
scritto:
>
> >E' forse pi� scienziato Einstein di Fermi? ....di Oppenheimer? ...di
Dirac?
> >....di Feynman?
> >Le possibili spiegazioni sono secondo me due:
> >1) Il fatto che la figura di Einstein sia "santificata" dalla comunit�
> >scientifica ha un fondamento di verit�.
> >(santificazione---> "ipse dixit").
> >2) Sono i media che fanno il "lavoro sporco" e gli scienziati non ne
hanno
> >colpa.
> >Ai posteri l'ardua sentenza.
>
> Aggiungo una terza ipotesi: il 2005 � il centenario della teoria della
> relativit� ristretta...
> Hai perfettamente ragione, sono i "MEDIA" che impono o limitano, e chi osa
dire, per esempio, che la "relativit�" di Einstein e veramente molto, ma
moilto relativa, � considerato certamente "pazzo"! Perch� � molto relativa?
La scienza afferma che la LUCE � "SENZA MASSA O MASSA ZERO", Einstein dice,
nella sua "RELATIVITA' RISTRETTA": La LUCE, passando vicino le grandi masse
(buchi neri),si incurva. Vorrei sapere, come fa una "NON MASSA" ad
incurvarsi per attrazzione vicino le grandi masse!
> Grazie, metas.
> Rob
>
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Sun Jun 12 2005 - 01:15:33 CEST