Re: "Inquinamento" elettromagnetico delle onde a 2.4 GHz ?
"The Truthsayer (G. Neiman)" ha scritto:
> fica la storia della frequenza di risonanza dell'H2O; che poi, come
> giustamente dicono, � pi� o meno la stessa del MW.
Certo che e' piu' o meno la stessa: quella del MW e' stata scelta
apposta per avere il massimo assorbimento nei cibi, che per la gran
parte sono composti di acqua...
Pero' guarda che non e' affatto una risonanza.
In fisica si parla di risonanza quando un sistema, _capace di
oscillazioni proprie a una certa frequenza_, viene eccitato da una
forza esterna con la stessa frequezna.
Invece le molecole dell'acqua liquida non hanno nessuna frequenza
propria (almeno in quel campo di frequenze).
Hanno solo dei dipoli elettrici, che tendono a seguire il campo
elettrico dell'onda e.m. che oscilla.
A causa della loro inerzia, e di effetti dissipativi (diciamo alla
buona attriti) la possibilita' di seguire il campo (che si chiama
"polarizzabilita'" decresce con la frequenza.
Per queste ragioni l'energia che i dipoli assorbono dall'onda e.m. e'
piccola a basse frequenze e ritorna piccola ad alte frequenze, mentre
ha un massimo a una frequenza intermedia: questo massimo e' quello
di cui stiamo parlando.
Naturalmente la cosa puo' essere messa in termini matematici, ma non
credo sia il caso...
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Sun Jun 12 2005 - 20:41:54 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET