Re: Schermi interni

From: Pangloss <marco.kpro_at_tin.it>
Date: Thu, 02 Jun 2005 13:20:41 GMT

[it.scienza.fisica 31 May 2005] Hypermars ha scritto:

> Il Jackson lavora invece nel regime lineare della curva di isteresi, dove
> c'e' una proporzionalita' diretta tra campo applicato e campo nel materiale
> (relazione costitutiva). Ma questo e' tutto un altro regime, diciamo
> 0<H_app<<H_sat, ovvero la zona della curva di isteresi vicina all'origine.
> Secondo me, una volta appurato questo, si spiega l'origine della
> contraddizione che sottolineavi.

Forse cominciamo a capirci.
Il nostro interlocutore Paolo Russo non potra' mai annullare totalmente
il campo magnetico terrestre, ne' in un camera zero-gauss, ne' al centro
di un cilindro cavo senza basi (privo di magnetismo residuo), comunque
scelga i valori di mu,r,R,h. Sei d'accordo?

> ... provare a trattare la shell cilindrica come mostrato dal
> Jackson (lavorare con funzioni di Bessel e armoniche cilindriche invece che
> sferiche e Polinomi di Legendre), e vedere se si riesce ad ottenere un
> qualche risultato analitico, almeno in un qualche punto ad alta simmetria.

E' stata proprio la consapevolezza della complessita' matematica dei
calcoli a farmi dire che per il cilindro "non ho certezze". Visto
l'effetto guida che le sostanze ferromagnetiche hanno per le linee
di flusso, ritengo pero' che le mie considerazioni di massima sulla
schermatura offerta da un cilindro cavo chiuso aut aperto siano valide,
almeno per campi non troppo intensi.

> il campo H(M) di smagnetizzazione ...

Condivido quanto scrivi o calcoli per il caso della magnetizzazione M
uniforme. Il termine "campo di smagnetizzazione" non fa pero' parte del
mio lessico (sebbene se ne possa evincere il significato dal contesto).
A scanso di equivoci, ti spiacerebbe darmene una definizione esatta?

PS: Tra alcuni giorni spediro' comunque una congettura sugli schermi
magnetici suggeritami da questo lungo thread. Non lo faccio subito,
perche' ora non avrei tempo per discutere con attenzione eventuali
contestazioni.

-- 
     Elio Proietti
     Valgioie (TO)
        
Received on Thu Jun 02 2005 - 15:20:41 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET