Paolo Russo wrote:
> Solo ora mi e` venuto il sospetto che
> steste tutti pensando a traferri infiniti...
Non mi pare che pensare al caso finito aiuti a risolvere il problema.
Pensa al caso di un solenoide toroidale, in cui il valore del campo
esterno non ha importanza (e comunque puo' essere reso piccolo a piacere
semplicemente stringendo gli avvolgimenti a sufficienza), e puoi
ripetere gli stessi ragionamenti.
In effetti l'argomento degli schermi magnetici (magnetostatici) mi
intriga. Io ne so poco, e quel poco che so e' che sono difficili da
realizzare. Nel caso elettrostatico in effetti l'unico modo di schermare
completamente una carica e' di circondarla con un conduttore *messo a
terra*, in modo da far "scolare via" un numero sufficiente di cariche.
Ma nel caso magnetico, come fai a far scolare via le correnti?
--
Enrico Smargiassi
http://www-dft.ts.infn.it/~esmargia
Received on Fri May 20 2005 - 15:36:55 CEST