Re: ZICHICHI: il perchè di un successo.

From: Michele Andreoli <m.andreoli_at_tin.it>
Date: Wed, 11 May 2005 21:21:58 GMT

Elio Fabri ebbe a scrivere:

> Per esempio, nessuno direbbe mai che nello spazio-tempo lo spazio e'
> reale e il tempo e' immaginario, o viceversa.

E quel "viceversa" che lo ha fregato!

> Nessuno scriverebbe
> "alle origini del Sistema Solare (che ancora oggi, nessuno sa
> spiegare in modo galileianamente credibile) la nostra Terra volava
> verso il Sole. Per nostra fortuna non lo ha centrato [ ...]

Pero', il fatto che Zichichi spieghi l'esistenza del pianeta Terra
usando termini della Fisica quali parametro di impatto, velocita' (e
quindi, momento angolare ...) vuol dire che lo scienziato che e' in
Lui non si e' ancora del tutto estinto. In fondo, un pensatore
semplicemente credente avrebbe usato altri argomenti: che la Terra
non e' precipitata perche' era destinata ad ospitare prima l'Uomo,
poi il figlio dell'Uomo, poi Noe, e via di seguito; oppure che non si
e' mai mossa; oppure che era il Sole a precipitare, etc etc.

Nel celebrato Speciale del TG1 su Einstein, Zichichi ad un certo
punto dice: "il povero Einstein si e' arrovellato per anni sulla
soluzione dello spazio e del tempo, ma ora noi sappiamo che non
avrebbe MAI potuto farcela: egli usava una matematica a 4
dimensioni, mentre noi oggi SAPPIAMO che ce ne vogliono 42".

La prosa zichichiana e' sempre cosi'. Per capire bene la prosa
zichichiana, non basta la lettura: ci vuole l'esegesi, perche' il
suo modello di scrittura e' la Bibbia, non certo Poincare'. Qui, per
la precisione, Zichichi sta citando Sant'Agostino: il famoso
aneddoto del bimbo sulla spiaggia che cerca di riversare il mare in
una piccola buca usando un guscio d'uovo, etc. Ascoltando Zichichi
sono certo che, per un attimo, davanti agl'occhi dello spettatore e'
passata l'immagine del povero Einstein, curvo sui suoi fogli mentre,
ormai canuto, prova in tutti i mondi a fare entrare il Mondo in 4
invece che 42 dimensioni. Por�ccio!

Michele
Received on Wed May 11 2005 - 23:21:58 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET