Re: Orbita terrestre

From: Terzino Fluidificante <homer_simpson_at_libero.it>
Date: Thu, 12 May 2005 12:31:08 +0200

> Leggo e trascrivo : Considerando il caso di un'orbita
> circolare(improbabile nella realta'),essendo la forza diretta lungo la
> congiungente i due corpi,vediamo che istante per istante questa forza �
> perpendicolare(cio� forma un angolo di 90�)alla traiettoria del pianeta
> e quindi alla velocit� che rimane costante.Nel caso invece di un'orbita
> ellittica avremo che essendo la forza sempre diretta lungo la
> congiungente,in alcune parti dell'orbita la forza contribuir� a
> <frenare> il pianeta quindi a rallentarlo:ci� accadr� nei punti in cui
> la velocit� e la forza formano un angolo maggiore di 90�.In altri punti
> la forza tender� ad accelerare il pianeta:ci� accadr� nei punti dove la
> forza e la velocit� formano un angolo minore di 90�.
>
> La mia domanda � la seguente:
> Dato chesi parla di angoli maggiori o minori di 90�, mi chiedevo se sono
> possibili ulteriori spiegazioni geometriche del fatto che se l'angolo �
> appunto maggiore o minore di 90�la Terra rallenta o accelera nel suo
> cammino.
> Grazie
>

Non so se e' quello che volevi sapere tu, ma e' possibile dimostrare che un
corpo inorbita spazza aree uguali in tempi uguali; la dim. la dovresti
trovare in qualsiasi testo di fisica. Quindi, quando i 2 corpi sono piu'
vicini (nella parte schiacciata dell'ellisse), il corpo deve andare piu'
veloce, mentre si deve muovere piu' lentamente quando sono piu' lontani
(nella parte "appuntita" dell'ellisse).
Received on Thu May 12 2005 - 12:31:08 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Feb 16 2025 - 04:23:17 CET