Re: Contrazione di Lorentz

From: Giorgio Pastore <pastgio_at_univ.trieste.it>
Date: Thu, 12 May 2005 14:18:01 +0200

B.M. wrote:
>...Il fatto di poter chiudere
> istantaneamente entrata e uscita e' in pieno contrasto con quello
> appena detto. forse bisognerebbe ridefinire meglio l'esperimento
> poiche` se il treno sta viaggiando a velocita' c, treno e informazione
> della chiusura della porta arriveranno insieme;
> comunque questa e' un`altra questione.

La chiusura della porta e' realmente un' altra questione. Infatti con i
parametri del problema puoi tranquillamente chiudere le porte e
riaprirle prima che il treno vada a sbattere su quella all' uscita. Il
punto centrale e' che c' e' un intervallo di tempo in cui il treno di
lunghezza (a riposo) di 110 m riesce a star dentro una galleria di
lunghezza (a riposo) di 100 m.

E poi e' interessante riesaminare la stessa situazione dal punto di
vista di chi viaggia sul treno ...

Giorgio
Received on Thu May 12 2005 - 14:18:01 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET