Re: Entropia dell'Universo
Aleph ha scritto
> [...] l'Universo nel suo insieme non � in uno stato di equilibrio
> termodinamico, quindi che senso ha dire l'entropia dell'Universo
> ad oggi � 10^88 (l'articolo che ho letto non specificava neppure
> le unit� di misura)? E poi in che modo si pu� pensare di
> effettuare un calcolo del genere?
Sulle dimensioni mancanti e sul modo di calcolo condivido gli stessi dubbi,
ma non vedo perche' l'entropia non debba essere (in linea di principio)
calcolabile. Se non sto prendendo una cantonata colossale, dai miei ricordi
l'equilibrio termodinamico e' lo stato che massimizza l'entropia, pero'
questa e' comunque definita in ogni caso (a meno della costante). In alcuni
esercizi di termodinamica mi e' stato infatti chiesto di calcolare
l'entropia per la generica configurazione del sistema e quindi di
determinare lo stato di equilibrio trovandone il massimo.
Davide Campagnari
Received on Fri May 06 2005 - 22:49:27 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET