Re: Guida per l'autodidatta
Franco ha scritto:
>>Ho stampato e letto la guida con molto interesse, anche perch�, oltre
>>a fornire una interessante bibliografia, delinea le conoscenze minime
>>e propedeutiche per poter "salire di livello".
>
>
> Ti ringrazio:)
> E chiedi pure sui punti che non sono chiari.
> Tieni presente che le tue domande come quelle di altri, saranno le famose
> FAQ, che sono tanto importanti quanto la guida stessa.
> Qui ci sono molti bravi esperti che possono rispondere. Se io mi sentir� in
> grado di rispondere dir� il mio punto di vista, oppure lo faranno quelli pi�
> bravi di me(e ve ne sono molti).
Ho letto la tua guida (abbastanza velocemente, lo ammetto, quindi
potrebbe essermi sfuggito qualcosa) solo una cosa ti domando: non
capisco dove si collocano, rispetto alla tua guida, gli argomenti che
all'universita' si studiano in Fisica Generale III, in Fisica Tecnica,
in Fisica Matematica. La Meccanica Quantistica non si studia forse
all'interno di questi esami?
PS: gli esami a cui mi riferisco io erano ad ingegneria...
Received on Tue Apr 26 2005 - 22:55:43 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET