matrix ha scritto:
> Si pu� parlare, allora, di equilibrio dinamico? La forza
> gravitazionale si comporta, detto in parole povere, come una molla,
> quindi � una forza di natura elastica che tende ad autoequilibrarsi se
> viene perturbata?
Non capisco bene che cosa hai in mente.
Certo, una molla ha la proporieta' che la forza cresce se l'allunghi e
cala se l'accorci, per cui esiste una posizione di equilibrio
(stabile).
Se sposti il corpo attaccato alla molla da quella posizione, avrai
un'oscillazione. E' questo che chiami "equilibrio dinamico"?
> Possiamo dire che, se esaminiamo soltanto la dinamica, in tal caso
> l'equilibrio, c'� un bilancio tra forza centrifuga che spinge la Terra
> ad allontanarsi dal centro di rotazione o meglio da uno dei due fuochi
> occupato dal Sole dato che si tratta di orbita ellittica e forza
> gravitazionale che attira la Terra verso il Sole (tutto ci� a
> prescindere dalla cinematica dell'orbita terrestre)?
Ohime'...
Ho mai parlato di forza centrifuga io?
La forza centrifuga non esiste!
Non c'e' nessuna forza che spinga la Terra ad allontanarsi.
Se non ci fosse l'attrazione del Sole, la Terra se en andrebbe in linea
retta, quindi certo si allontanerebbe, ma *senza nessuna forza*.
La forza ci vuole solo per impedire questo, e avere invece un moto
circolare o ellittico.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Thu Apr 21 2005 - 21:21:42 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET