Re: Newton vs. the machine
Il 14/11/2019 11:32, JTS ha scritto:
>
> Posso scrivere la mia domanda in un altro modo ancora: come e' possibile
> sapere cosa succede nel moto dei tre corpi in una maniera apparentemente
> finissima (dipendenza sensibile dalle condizioni iniziali) imparando
> cosi' poco come sembra?
A me 10,000 simulazioni non sembrano poi così poche!
Con questo non voglio dire che io sia scettico sul risultato: mi sembra
che se uno riesce in ogni caso a trovare un modo per ottenere delle
soluzioni numeriche che hanno senso in un problema complesso e non
risolubile analiticamente, chapeau!
Mi aspetto che, appena lo sapranno, il loro sistema verrà sperimentato
dai centri meteorologici nelle previsioni di ensemble, specialmente se
riescono a diminuire in maniera rilevante il numero dei membri.
Mi ha incuriosito molto il fatto che usino l'algoritmo Bulirsch-Stoer;
lo usavo circa 50 anni fa per integrare numericamente sistemi di
equazioni differenziali "stiff" ed era realmente una grande invenzione!
Daniele Fuà
Received on Thu Nov 14 2019 - 13:40:26 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET