Re: Luce su Titano

From: Giacomo Ciani <giacomo.levaquestomalasciaunpunto.ciani_at_inwind.it>
Date: Thu, 3 Mar 2005 09:20:31 +0100

rnesto wrote:
> ECCO UNA RISPOSTA

Non so se interpreto bene, ma il tono che si deduce dalla scritta in
maiuscolo � "ecco una risposta, mica la tua!"... interpreto bene?

> avuta in rete!
>
> rnesto wrote:
>> But how Huyghens could take landscape pictures?
[CUT]
> there was enough light for landscape photos.

Ottimo, � appunto una risposta che dice le stesse cose che dico io (ma
l'hai letta la mia), solo che ci mette in pi� i numeri (come mi
auspicavo che qualcuno facesse)

> Huygens used lamps on the ground because it provided light of known
> power and color, which was useful for certain scientific measurements.

Interessante, ma non pregiudica la validit� delle osservazioni mie e di
Mike Miller (che se non lo avessi notato sono le stesse...)

Ciao

Giacomo
Received on Thu Mar 03 2005 - 09:20:31 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:40 CET