GaLoIs ha scritto:
> il problema per� � un altro infatti al di l� delle notazioni, mi
> sembra di scorgere diversit� di approcci, ad esempio si trova una
> benedetta funzione Exergia che negli altri non si trova,
Su questo siamo in due...
Sto ancora aspettando che qualcuno mi fornisca una spiegazione
comprensibile, perche' quelle che ho letto non le ho proprio capite.
> si parla di un terzo principio della termodinamica.
Su questo invece qualcosa ti posso dire.
In forma che ritengo sufficiente per i tuoi scopi, esso dice che
l'entropia tende a zero quando la temperatura assoluta tende a zero.
In cambio di questa modesta spiegazione, ti chiedo un favore: evita di
scrivere "questo genera una serie di problematiche" quando basterebbe
dire "questo genera una serie di problemi" :)
Quanto al "problema" generale che dici, non so come aiutarti. Pero' mi
viene da fare una considerazione: fisica tecnica a che anno e'? terzo?
quarto? Comunque a un punto dove uno studente dovrebbe essere capace
di orientarsi anche tra testi diversi...
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Fri Mar 04 2005 - 21:29:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:25 CET