Re: III principio e digressioni varie...
"Paolo Avogadro"
> > In un certo senso s�.
> > Per� mi chiedo, se la terra esplode, il suo centro di massa non
> > continua a orbitare come faceva prima?
> >
> Ciao
> Non mi viene in mente alcun motivo per cui il cm della terra esplosa
> continui lungo la traiettoria del cm della terra prima che esplodesse.
Beh, allora sei nei guai! :-)
Perch� casomai ti dovresti preoccupare di trovare un motivo per cui il moto
del cm dovrebbe cambiare!
Se la Terra esplode, e le esplosioni sono una manifestazione di sole forze
interne, il cm non PUO' cambiare traiettoria, perch� non ci sarebbe nessuna
forza a correggerne il moto.
Ovviamente se l'esplosione fosse dovuta ad un impatto con un asteroide di
dimensioni paragonabili a quelle della Terra allora avremmo una componente
di impulso esterno che modificherebbe il moto del cm della Terra(e
conseguentemente anche il moto della Luna, che risentirebbe della variazione
di moto della Terra).
Lasciando stare l'asteroide, e considerando solo un'esplosione dovuta a
forze interne, c'� per� da aggiungere qualche cosa.
Primo, se l'esplosione, e presumibilmente sarebbe cos�, fosse cos� forte da
mandare dei "pezzettini" di Terra oltre la Luna, allora il teorema di Gauss
vuole che la Luna non veda pi� la Terra come il suo cm, ma comincia a
sentirne di meno la gravit� (� lo stesso caso di un eventuale tunnel fino al
centro della terra, pi� ci avviciniamo pi� sentiamo meno gravit�, in pratica
siamo schermati rispetto alla massa alle nostre spalle; se non sbaglio la
dipendenza dal raggio diventa lineare).
Secondo, anche se la Luna cambia il proprio moto per le questioni al punto
primo, comunque il moto del centro di massa Terraesplosa+Luna deve rimanere
uguale al vecchio cm Terranonesplosa+Luna. Anche in questo caso il sistema
Terra+Luna avrebbe avuto una variazione dovuta a forze solo interne.
Tutto questo ovviamente considerando il campo gravitazionale
sufficientemente costante nella zona occupata dai frammenti della Terra.
> ciao
> Paolo
Ciao
Ruggero
Received on Mon Feb 28 2005 - 11:00:54 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:25 CET