"Michele Andreoli" <m.andreoli_at_tin.it> wrote in message
news:4moRd.560054$b5.25722141_at_news3.tin.it...
> Immagina che per qualche motivo la luce debba muoversi lungo l'asse z
> in maniera che la seguente quantita' sia sempre nulla:
>
> ds^2 = g00*dt^2 - dz^2 =(1+2V)*dt^2 - dz^2
>
> cioe' ds=0 (la geodetica). Nel moto libero si puo' porre V(z)=0 e si
> otterra' dunque dz/dt=+1 (o -1), come dev'essere per la luce.
>
> Dato che il tempo universale "t" non compare in V(z), l'onda che in
> un "secondo universale" dt=1 fa un'oscillazione completa ( w0=1Hz ),
Non ho capito tanto bene cosa sarebbe questo "tempo universale" e, credo per
questo motivo, non riesco a seguire bene il resto.
> Michele
Ciao.
--
Bruno Cocciaro
--- Li portammo sull'orlo del baratro e ordinammo loro di volare.
--- Resistevano. Volate, dicemmo. Continuavano a opporre resistenza.
--- Li spingemmo oltre il bordo. E volarono. (G. Apollinaire)
Received on Tue Feb 22 2005 - 01:32:11 CET