Re: Fermi e la bomba ... fermiamo la bomba

From: Titanicus <mail_at_pippo.it>
Date: Tue, 18 Jan 2005 17:49:35 +0100

Josef K. ha scritto:

> Come dire, una cosa non esclude l'altra: fatta la tara degli eventi e
> dei tempi diversi continuo a pensare che dare il proprio contributo
> allo sterminio di alcune decine di migliaia di persone nel giro di
> pochi secondi sia un gesto che dovrebbero far rimordere la coscienza,
> pur con tutte le attenuanti del caso.

Tu non hai mai vissuto una guerra vero?
Ancor pi� una guerra pesante come la seconda mondiale.
E per cinque lunghissimi, interminabili anni.
La coscienza � una bella cosa, ma dopo 5 anni di seconda guerra mondiale
non trovi pi� neanche un motivo per sopravvivere; lo fai per inerzia,
per quella strana forza che non capisci da dove arrivi: quello che molti
chiamano "istinto di sopravvivenza" ora finalmente lo tocchi con mano e
non sai se � lui che ti avvinghia nella sua morsa come un pitone che non
molla o se sei tu che ti aggrappi disperato ai suoi rami pieni di spine.
La coscienza � un concetto molto pi� evoluto rispetto a quello che si
vive in certe situazioni: la coscienza non � per chi vive la guerra, �
per chi vede la guerra in TV, per quelli che in poltrona hanno in mano
il telecomando della propria vita. Un click e si cambia.
L� invece era un incubo, maledetto, continuo, non si cambiava niente...
Niente...

T.
Received on Tue Jan 18 2005 - 17:49:35 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:25 CET