"dumbo" <_cmass_at_tin.it> wrote in message
news:YKlEd.663335$35.26929574_at_news4.tin.it...
[...]
> E = m A^2 / sqrt ( 1 - v^2 / A^2 ) ( 1 )
[...]
> Finora i fotoni dei quali si � misurata la velocit�
> avevano energia sufficientemente alta da rendere
> la loro velocit� molto vicina a A, tanto vicina da
> non far vedere la differenza tra v e A:
E' proprio per questioni tipo questa che ponevo la domanda nel precedente
post.
Mi chiedevo quale potrebbe essere un esperimento atto a mostrare la
eventuale differenza fra v (velocita' del fotone) e A (velocita' limite).
Non mi e' chiaro, o meglio mi sarebbe chiaro qualcosa che pero' non ha a che
fare con la dinamica, ma se la cosa ha a che fare con l'eventuale non
nullita' della massa del fotone allora la dinamica dovrebbe entrarci mi
pare.
Evidentemente c'e' qualcosa che non mi e' chiaro, ma intanto tu potresti per
favore farmi un esempio di esperimento (eventualmente anche ideale) il cui
esito potrebbe discriminare fra v=A e v diverso da A?
Negli esperimenti a cui fai riferimento sopra venivano effettuate due misure
diverse, una per la v e una per la E, e i dati sperimentali erano tali da
non poterci fittare una curva tipo la (1) (cioe' in sostanza non si notava
alcuna variazione di v al diminuire della E)?
E in cosa consistevano le due misure diverse, cioe' come si misuravano v e
E?
> Ciao,
> Corrado
Ciao.
--
Bruno Cocciaro
--- Li portammo sull'orlo del baratro e ordinammo loro di volare.
--- Resistevano. Volate, dicemmo. Continuavano a opporre resistenza.
--- Li spingemmo oltre il bordo. E volarono. (G. Apollinaire)
Received on Tue Jan 11 2005 - 16:04:20 CET