>Ma secondo voi in Italia quali danno ha provocato alla popolazione
>Chernobyl?
>Dal sito segnalato pare "poco e niente".
>Voi ritenete, per esempio, che si possa essere innalzato significativamente
>il numero di tumori a italiani a "lugo termine" (intendo per esempio ora,
>dopo 20 anni!).
Dalel cose che mi � capitato di leggere sull'argomento credo che in
Italia non ci sia stato un aumento significativo dei tumori a lungo
termine (per significativo intendo dire che sia distinguibile dal
numero di tumori usualmente presente).
In ucraina invece, ci fu un aumento di tumori alla tiroide,
soprattutto nei bambini e negli adolescenti, osservabile.
Per quanto riguarda l'Italia a me pare di capire che la dose ricevuta
da noi sia di fatto piccola. In questo caso si deve sempre tener
presente che, quando non � necessario, l'esposizione alle radiazioni
debba essere evitata, quindi anche in presenza di dosi piccole � bene
mettere in pratica precauzioni per evitare o diminuire quanto
possibile l'esposizione.
Per quanto io ritenga che l'energia nucleare non sia il futuro verso
il quale deve tendere l'uomo per risolvere i suoi problemi energetici
devo ammettere che, anche per gli incidenti pi� gravi, i danni alla
popolazione sono stati spesso minori rispetto a incidenti analoghi in
campo industriale ma di altra natura.
Received on Fri Dec 31 2004 - 11:19:19 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:25 CET