Re: Simultaneita'

From: <ldibianco45_at_gmail.com>
Date: Wed, 8 Jan 2020 03:10:50 -0800 (PST)

Il giorno domenica 5 gennaio 2020 11:42:02 UTC+1, Elio Fabri ha scritto:
>
> Nella fig. 34 le tacche le mette, e come le mette? Mancano le linee
> orizzontali, ma penso di non sbagliare se dico che i punti di ugual
> numero sui due assi stanno su parallele all'asse x_R.
> Ma se è così, t_V=t_R !
> Non ci si deve fare ingannare dalla diversa scala: per es. i punti
> t_R=3 e t_V=3 stanno su una parallela all'asse x_R, il che vuol dire
> che l'evento (x_V=0, t_V=3) ha anche t_R=3.
> Ma allora dov'è finito il rallentamento?
>
> Al contrario, il punto 3 su t_V deve stare un po' più in alto del
> punto 3 su t_R.
> Infatti questo evento, che viene visto al tempo t_V=3 da V, deve
> essere visto a un tempo t_R>t_V da R.
>
> --
> Elio Fabri


Ho scritto precedentemente che risponderò alle “stroncature” di Fabri sul mio sito web essoterico con un capitolo a parte intitolato “Stroncature Luminarie”.
Tengo però a rispondere subito a quanto scritto sopra perché lo trovo offensivo nei miei confronti.

Il Fabri scrive:
>penso di non sbagliare se dico che i punti di ugual
>numero sui due assi stanno su parallele all'asse x_R.

Invece si sbaglia!
 

E’ ovvio che i punti di ugual numero sui due assi NON stanno su parallele all'asse x_R. Trovo offensivo che il luminare insinui, come fa, che io sia a tal punto sprovveduto da fare un errore così grossolano.
“Stupido” sì ma non fino a questo punto. Un’idea dove mettere le tacche ce l’avrei anch’io.

E il luminare lo sa perché, da mio assiduo lettore, avrà senz’altro visto la mia “Animazione 06” all’inizio del capitolo 7 sulla trasformazione di Lorentz.
https://luigidibianco.com/le-distanze-si-accorciano/

Per le altre Fabri stroncature rimando al mio sito web e al capitolo “Stroncature luminarie” di prossima pubblicazione.
Luigi Di Bianco
Received on Wed Jan 08 2020 - 12:10:50 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET