Re: Di Bianco e Greene

From: gino-ansel <ginoselmi_at_libero.it>
Date: Tue, 7 Jan 2020 20:21:05 -0800 (PST)

Il giorno martedì 7 gennaio 2020 20:48:03 UTC+1,
Soviet_Mario ha scritto:

> P.S. mi sono anche ricreduto sulla sviluppabilità nel piano
> senza deformazioni della turbina Savonius elicoidale,
> nonostante avesse una generatrice immaginaria su un segmento
> (e che somiglia alla scala a chiocciola ma con gradini obliqui).
> No, in effetti non penso sia sviluppabile nel piano ...

confermo, ne ho costruite diverse in vetroresina;
per fare lo stampo sono partito da elementi di polistirolo (spessore 2 cm) tagliati in modo opportuno e li ho incollati ruotandoli gradualmente
(a questo punto appare proprio come una scala a chiocciola col bordo
del gradino che disegna una semicirconferenza) poi ho eliminato
i denti con una raspa, per finire ho messo gesso e l'ho scartavetrato

non occorre fare così tutta l'elica, ne basta un pezzetto, unendo
varie copie si ricava uno stampo completo di uno dei due lati
dell'elica, ma non ne vale la pena, gran fatica per un miglioramento
modestissimo rispetto alla versione solita, fra l'altro è un oggetto
scomodissimo: *scappa da tutte le parti* :-)
Received on Wed Jan 08 2020 - 05:21:05 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET