On Fri, 03 Dec 2004 12:50:36 GMT, Tetis wrote:
>rez wrote:
>>Silenzio, assenso.
>Beh questa e' la tua ipotesi.
>Non la condivido.
Piu` che fare una battuta, ho voluto riportare la
consuetudine di Usenet - ora in via di estinzione -
secondo la quale, per risparmiar banda, ci si regola
proprio cosi`.
-cut-
>perche' i riferimenti necessari per
>descrivere un viaggio di andata e ritorno e la permanenza dell'altro
>gemello sono piu' di due, sono tre, il fatto che gli intervalli di tempo
>proprio
>possano essere relazionati gli uni agli altri confrontanto un certo insieme
>di fenomeni relativi non risolve la difficolta' di trattare in RR il
>punto di vista di un sistema accelerato, ma fa capire che descrivere
>il fenomeno in termini di contrazioni relative richiede una contorsione
>mentale superflua.
Di Riferimenti per il viaggio, andata e ritorno, ce
ne vuole uno solo, ad esempio l'aeroporto.
Con due ce n'e` gia` uno di troppo:)
Il moto dell'astronauta devi etichettarlo in RR come
moto relativo puntiforme accelerato, magari come per
le particelle nei ciclotroni:-)
-cut-
>Questo e' solo un
>riassunto conclusivo.
Caspita.. allora, alla salute della tua tastiera d'oro!
8-]
>La Turtle Pascal TM e' arrivata prima o piu' tardi? Non ricordo.
>La tartaruga di Lauzi forse prima ancora.
Non ricordo le date.. col Pascal +o- fine anni '80.
--
Ciao, | Attenzione! campo "Reply-To:" alterato |
Remigio Zedda | posta: ti.ilacsit_at_zoigimer <-- dx/sn ;^) |
-- GNU/Linux 2.4.25 su Slackware 9.1
Received on Sat Dec 04 2004 - 02:38:07 CET