Re: Problema di Dinamica Elemetare

From: Luciano Buggio <buggiol_at_libero.it>
Date: Thu, 23 Jan 2020 09:16:18 -0800 (PST)

Il giorno giovedì 23 gennaio 2020 15:48:02 UTC+1, Tommaso Russo, Trieste ha scritto:
> On 23/01/20 14:10, Wakinian Tanka wrote:
> > E'*sempre* un campo di forze, in generale.
>
> Ma perché mai? Io una traiettoria elicoidale la percorro almeno una paio
> di volte alla settimana, ogni volta che entro in un parcheggio
> multipiano con rampa d'accesso, appunto, elicoidale. Qualche volta la
> trovo vuota e accelero fino a 40 km/h, qualche volta freno e magari mi
> fermo per dare precedenza a un'auto che viene da un piano, o a un
> pedone. La forza che applico giocando di pedaliera e sterzo è una
> funzione del tempo diversa in ogni caso.

Nel tuo esempio però un campo c'è, di asfalto, sul quale fare attrito per curvare.
Pensa invece di essere un razzo, con un solo propulsore (che non si esaurisca mai) nel vuoto di aria e di campo.
Come fai per avere la traiettoria elicoidale cilindrica?

Luciano Buggio
Received on Thu Jan 23 2020 - 18:16:18 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET