Re: Spinta Archimede [WAS: domanda fant. sulla gravita']

From: dan <dan_at_asdf.itr>
Date: Sat, 30 Oct 2004 16:16:21 GMT

                    Il 29 Ott 2004, 21:13, Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it> ha scritto:
> Non te la prendere, ma io continuo a non essere soddisfato di come state
> impostando la questione.
> Pero' piuttosto che ribattere a vostre frasi, che ormai sarebbe
> complicatissimo, preferisco dire come la vedo io.
[CUT]
>
> That's all...

Scusa io la vedo cosi':
Pallone gonfio di aria calda e cesto a terra come condizione iniziale; ora
se continuo a scaldare l'aria, essendo il volume costante (quando il
"pallone" e' gonfio si ha un aumento di pressione (in prima approssimazione
vale p*v=RT, giusto?).
Quindi aumentando la pressione "interna" si ha un gradiente di pressione
delta p tra la pressione esterna all'involucro e quella interna, che fara'
salire la mongolfiera; fino dove sale la mongolfiera? Fino all'equilibrio
definito da:
delta p = rho*g*z, dove zeta e' la quota; quindi maggiore delta p maggiore
la quota.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Sat Oct 30 2004 - 18:16:21 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET