Su web ti segnalo questi siti:
http://www.ispfp.ch/didattica-fisica/esperimenti/default.html
http://www.iapht.unito.it/giocattoli/indire/esp_pressione.html
Come esperienza personale aggiungo:
1) con un laserino trovato alle bancarelle della metro A staz. Anagnina
(N.B.: lo stesso laserino a Anagnina costa 4 EURO, a Princeton NJ costa
1 dollaro) e due lamette da barba (e un po' di pazienza) ho mostrato a
tutta la famiglia le frange di interferenza.
2) con i polaroid puoi mostrare qualche esprienza di polarizzazione
della luce.
3) bicchiere, acqua, tubetto, foglio di cellophane per fare il
diavoletto di cartesio.
4) bicchiere pieno d'acqua coperto con la cartolina che, rovesciato, non
si svuota.
5) bicchiere di cristallo che emette una nota variabile a seconda del
livello dell'acqua oppure che suona passando il dito sul bordo.
Mario Leigheb
Received on Fri Oct 15 2004 - 14:05:00 CEST