Re: Sulla scrittura di simbolo matematici nei forum

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_fastwebnet.it>
Date: Sun, 23 Feb 2020 17:12:35 +0100

posi ha scritto:
> Sopra la F invece dovrebbe esserci una piccola freccetta verso destra.
> Se tutti riescono a leggerla vuol dire che non ci sono problemi
> neanche per questi simboli un po' più particolari.
Non sono intervenuto in questo thread per le seguenti ragioni:
- la sua sostanziale inutilità (secondo me): ognuno resterà delle sue
idee
- un po' di OT può andar bene, ma 22 post sono troppi.
ma a una domanda precisa voglio dare una risposta precisa.

Intanto do informazioni di contorno.
Sistema operativo: scientific Linux 6.2
Cliente di posta: thunderbird 31.6.0
Editor: Emacs 23.1.1

Ecco come vedo la tua riga:
La freccetta sulla F c'è, l'accento circonflesso pure, ma non sopra:
appresso, come carattere a parte.
Questo sia da thunderbird, che ha il setting Unicode, sia se salvo il
post e poi lo leggo con Emacs.
Invece se lo stesso post salvato lo leggo da terminale con
> more <filename>
la freccetta sta sempre a destra, ma l'accento circonflesso va al posto
giusto.
Dimenticavo: il terminale ha character encoding Unicode (Utf-8).

Se ti vuoi divertire, la parte finale del tuo postdi ieri, ore 14.34,
ossia la formula, in esadecimale è questa:

46e28397203d20312f2834cf80ceb5e2828029202871e2828171e28282292f72c2b22072cc82

Riconosco la F (46) seguita da e28397 (la freccetta?), poi blank (20),
= (3d), un altro blank, la cifra 1 (31) ... e alla fine r (72) c2b2
sarà l'esponente 2, un blank, ancora un r poi cc82 (l'accento?).
Sembra evidente la lunghezza variabile: un byte i caratteri ASCII, per
altri simboli 2 e anche 3 bytes.

Il problema è: da te che cosa sarà partito?
Quanti e quali passaggi ci sono prima di quelli che io posso leggere?
Ecco un'altra ragione per cui ritegno inutile questo thread e in
particolare il tuo punto di vista.
Non c'è nessuna garanzia di standardizzazione se si esce da ASCII. Al
più HTML (che non amo).

Eppure vedo nel tuo header
> User-Agent: Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.13; rv:68.0)
> Gecko/20100101 Thunderbird/68.5.0
che non dovrebbe essere tanto lontano dal mio sistema (non quanto
Windows, almeno).
                   

-- 
Elio Fabri
Received on Sun Feb 23 2020 - 17:12:35 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET