Re: energia da spinta statica

From: CiruZ <_at_tiscali.it>
Date: Sun, 12 Sep 2004 02:35:05 GMT

nonemate wrote:
> Io non sono un filosofo e probabilmente ho una mente non felice
> per la cultura scientifica, ma mi sembra (forse con errore) che
> tutta la forza peso di un qualsiasi grave anche se non in movi-
> mento, perlomeno in situazione reale sia sfruttabile per la
> produzione di energia elettrica; tramite un sistema che converta
> la spinta meccanica in energia elettrica ottenendone una produ-
> zione continua.
>
Supponiamo che tu abbia una macchina che produca energia dalla caduta dei
gravi, e supponiamo (ma sappiamo tutti e due a priori che non e' possibile,
purtroppo!) che questa macchina, una specie di alternatore, abbia rendimento
pari ad 1. Facciamo cadere un grave da una quota h per la produzione di
energia. Il problema e': con quale energia riporti il grave alla quota h
iniziale? Dal punto di vista puramente meccanico, hai bisogno di spendere
una energia uguale a quella che il sistema ti ha fornito a seguito della
caduta, e stiamo parlando di una macchina perfetta. Quindi, la cosa mi pare
non fattibile :-D
CiruZ
Received on Sun Sep 12 2004 - 04:35:05 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET