lux wrote:
> una delle cose che si sente dire spesso sui buchi neri e' che non vi si
> possa uscire. ma come si fa a mettere insieme questo con l'invarianza
> per traslazioni temporali della metrica di schwarzschild? sia r(t) una
> geodetica radiale, non lo e' anche r(-t)? mi chiarite le idee?
Non so rispondere alla seconda parte del tuo post. Ma, recentemente, mi
sono trovato a speculare sulla domanda in topic rispondendomi di si.
Sappiamo infatti che il gravitone ha una 'velocit� di spostamento' (per
quantoe errato sia chiamarla cos�, ma rende in modo grossolano bene
l'idea) pari ad 1,2 C (secondo le pi� recenti scoperte).
Ora se un "corpo" riuscisse a raggiungere una velocit� maggiore di 1,2 C
forse potrebbe sfuggire ai gravitoni e all'esercizio fisico della forza
di gravit� da parte di questi e quindi sfuggire anche al buco nero.
O almeno cos� io penso...
Che abbia solo rempito di cavolate un post? :-)
Ciauz!
--
--------------------------------------------------------------------
--- - ANGHELION - ---
--- The time is less, the space is free... The voyage has BEGUN! ---
--------------------------------------------------------------------
--- > anghelion-n0sp4m-_at_-n0sp4m-virgilio.it.invalid < ---
--- (Rem0ve -nospam- & .inv4lid) ---
--------------------------------------------------------------------
Received on Wed Sep 08 2004 - 19:06:18 CEST