Re: il "vuoto d'aria"......
"marco" <marcorosso_76_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:2psh1nFop0s4U1_at_uni-berlin.de...
> salve a tutti,
>
> quando si vola sugli aerei si parla di "vuoto d'aria"......
> ...ma cos'� un vuoto d'aria????????
>
> grazie 1000
>
Ciao, Marco,
non � un vero termine tecnico e come tale non indica un fenomeno
ben preciso, tipo il wind shear o roba del genere. Si parla anche
di "turbolenze", intese come regioni di intensi venti locali aventi,
oltre ad una componente nella direzione di moto dell'aereo, anche
la componente verticale ed eventualmente anche una componente
orizzontale nella direzione ortogonale al moto dell'aeroplano:
questo fa s� che l'aeroplano venga "sballottato", e nei casi di
maggiore intensit� del vento e massimi gradienti (massima
vorticit�), possono creare rischi per il volo. Questa per� �
un'eventualit� molto rara: � possibile individuare ed evitare le
turbolenze pi� intense, e comunque i piloti sono addestrati ad
affrontare il problema.
I vuoti d'aria non sono affatto "vuoti": cos� come � impossibile
fare "un buco nell'acqua", anche i movimenti dell'aria, nelle
condizioni in cui volano gli aeroplani, non formano vuoti,
essendo descrivibili tramite le classiche ipotesi sui moti dei
continui meccanici, che escludono la possibilit� che la densit� si
annulli in regioni in cui non era inizialmente nulla.
Ciao,
Andrea
Received on Sun Sep 05 2004 - 11:15:16 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET