Re: Ho visto in tele ... Macchina del Tempo

From: Ered Luin <rapetraPLEASE.DON'T_at_SPAM.OVER.MEtin.it>
Date: Thu, 02 Sep 2004 19:10:43 GMT

"Hypermars" <hypermars_at_despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:cgkrr0$86n$1_at_newsreader.mailgate.org...
>
>
>
> Pensa comunque che ci sono ancora degli scienziati, o in genere "persone
> anche colte" come dici tu, che sono disposti a credere a pazzie ancora
piu'
> pazze, tipo a un tizio che camminava sulle acque, che e' risorto, che ha
> creato pani e pesci, e a una fantomatica entita' che farebbe miracoli tipo
> far piangere le statue o far guarire qualche selezionato ammalato in
maniera
> discriminatoria. Decisamente preoccupante, come giustamente dicevi.



Infatti "Scienza" e "Fede" non sono in antitesi se non nella mente di chi ha
qualche tesi preconcetta da dimostrare (in tal modo rivelandosi ben poco
"scienziato").
Infatti esistono ottimi scienziati non-credenti e ottimi scienziati
credenti, senza che questo turbi l'entusiasmo che gli uni e gli altri
ugualmente provano davanti al desiderio di capire il mondo che ci circonda.


Ovviamente il mondo non � tutto rose e in alcuni casi (quelli che
coinvolgono direttamente serie questioni morali) le divergenze vengono a
galla talora anche in maniera netta: ma infatti sono divergenze che
riguardano il mondo moralele il modo di rapportarsi con esso, cio� laporpria
visione del menod e dei raporti col mondo e con gli altri, non certo "la
Scienza" in s� e il metodo che vi sta alla base.


Ed essere "credente" non � essere "credulone": se sai cogliere la
differenza.




E.L.
Received on Thu Sep 02 2004 - 21:10:43 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET