(wrong string) � Assoluta
Rimango incuiriosito sul "in effetti in quella fase che succedono cose
strane " .riferentesi alle fasi di accelerazioni... mi guardero' i post
passati come suggerisci.
IN effetti in generale mi e' bastato dare un'occhiata a, per esempio, la
legge di composizione delle velocita' che mi ero dimenticato. Per il resto
non penso di essermi spiegato veramente, ma penso di aver capito cio' che
sbagliavo, grazie anche a due chiacchiere con un mio ex compagno di corso...
hmm... vorrei solo chiarire che la frase "Siccome le due cose sono
contraddittorie, la relativita' e' sbagliata" non mi e' proprio nemmeno
venuta in mente. Pur dedicandomi ad altro settore della fisica e non avendo
nemmeno scelto i corsi piu' teorici all'universita', la costruzione della
relativita' mi affascino' incredibilmente. Nel dimostrare i fondamenti
deriva tutto in una maniera cons' semplice ed armoniosa da poche assunzioni
di base... e' incredibile.
Direi che un dubbio non possa mettere in crisi un impianto teorico :) come
la relativita'... mi chiedevo solo dove sbagliavo. Il mio errore
*fondamentale* era il considerare l'effetto di dilatazine dei tempi quale
assoluto, mentre e' comunque v/c il fattore essenziale ove v, ovviamente e'
comunque la velocita' relativa rispetto ad un sistema di riferimento... ma
mi ero in pantanato in ragionamenti errati.
Saluti :)
Received on Thu Jul 29 2004 - 15:30:16 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET