On Wed, 30 Jun 2004 14:06:53 +0200, Giacomo Ciani wrote:
>rez wrote:
>>A quello ti ho gia` risposto implicitamente nel mio reply
>>di avant'ieri a EF.
>Intendi questo?
>>La nozione di tempo in meccanica e` sempre quella di una
[...]
Si`.
>Dichiari pi� volte nel discorso precedente che
>il tempo deve partire da t=0, ma non spieghi mai perch� (il massimo
>della spiegazione � un "IMHO"...).
Ti avevo gia` risposto due giorni fa, ma il mio reply
s'e` perso nei meandri della rete e non ho piu` la copia.
In breve: infatti erano solo mie opinioni personali
e dunque in questi casi mi sembra giusto marcarlo
esplicitamente con l'IMHO.
>Io adesso provo a spiegarti perch� secondo me questo non � vero, e
>vediamo perch� la spiegazione non ti convince.
Si`, ho letto il seguito ed e` vero che non mi convince.
Il motivo credo sia dovuto alla mia desuetudine a questa
sistemazione del tempo che tu esponi.
--
Ciao, | Attenzione! campo "Reply-To:" alterato |
Remigio Zedda | posta: ti.ilacsit_at_zoigimer <-- dx/sn ;^) |
-- GNU/Linux 2.4.25 su Slackware 9.1
Received on Sun Jul 04 2004 - 12:31:30 CEST