Re: atomo

From: slacky <umbertobox_at_yahoo.it>
Date: Tue, 29 Jun 2004 15:56:15 +0200

Ciao,
anche secondo me, come per ricky, non ha tanto senso distinguere le
misure fra ddirette e indirette.
In un certo senso l'atomo si vede, nel senso che si fanno esperimenti
d'urto(e altri, non voglio essere completo), si calcolano sezioni d'urto
e si controlla se l'ipotesi di esistenza dell'atomo, che si traduce nel
modello teorico in certe ipotesi matematiche che entrano nel calcolo di
queste sezioni d'urto, non e' in contrassto con i risultati sperimentali...
Come capirai, per fare tutto questo bisogna per forza gia' riferirsi a
qualche teoria.
Detto questo ti ripropongo la domanda: cosa e' per te una misura diretta?
Io non saprei rispondere.
Questa e' in generale tutta la fisica. Questo e' tutto.
Naturalmente IMHO
slacky

-- 
Linux User #312588 ( http://counter.li.org )
Powered by /dev/brain on /mnt/myself(...and Slackware 9.1 :-) )
Received on Tue Jun 29 2004 - 15:56:15 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:41 CET