luciano buggio ha scritto:
> ...
> Abbiamo un'onda di una certa ampiezza (x) : il quadrato dell'ampiezza
> (x^2) � proporzionale al numero di fotoni che l'onda trasporta?
> Cio�, data una certa ampiezza, abbiamo anche una certa quantit� di
> fotoni (� la cosidetta "intensit�"?).
> Supponiamo che sia cos�.
OK
> Allora se sovrapponiamo, in fase, due onde piane della stessa
> ampiezza, avremo ampiezza doppia, ma dovremmo sommare, anche, tra
> loro, i fotoni dell'una a quelli dell'altra, per avere il numero
> totale dei fotoni presenti nell'onda risultante
> ...
> Escluso che fotoni si creino nella sovrapposizione coerente di onde,
> dove sta l'errore?
Sta qui: dimentichi che le due onde provengono da due sorgenti
distinte.
Quindi non possono essere in fase *su tutto lo schermo*, perche' le
distanze cambiano da un punto all'altro.
Facendo i calcoli per bene, di vede che il numero totale di fotoni
resta il tuo 2x^2, ma si distribuiscono necessariamente secondo frange
d'interferenza.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Sun May 30 2004 - 20:50:02 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET