Re: Chiarimento sui quadrivettori

From: Gino Di Ruberto IK8QQM - K8QQM <gino.diruberto_at_gmail.com>
Date: Mon, 1 Jun 2020 10:42:32 -0700 (PDT)

Il giorno venerdì 29 maggio 2020 14:35:02 UTC+2, Wakinian Tanka ha scritto:

> C'è un modo per scrivere un quadrivettore in modo analogo alla notazione polare o esponenziale per i vettori del piano, ovvero come prodotto tra il modulo ed un opportuno "fattore di fase" o qualcosa del genere?
>

Io non ti so rispondere, però per i quaternioni c'é:
http://www.giuseppesottile.it/mathfis/quaternioni.php
il che mi porterebbe a pensare che ciò potrebbe essere vero anche per i quadrivettori. Attendo, curioso, altre risposte. Ciao.
--
Gino Di Ruberto, IK8QQM
(american callsign K8QQM),
ID DMR: 2228273
Received on Mon Jun 01 2020 - 19:42:32 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET