On Thu, 29 Apr 2004 19:50:50 GMT, Gianmarco Bramanti wrote:
>Rez wrote:
>>Tra le ipotesi per il problema di Schwarzschild figura
>>infatti anche quella di esistenza di un Riferimento
>>globale di quiete, che sia anche di tipo normale (V_4
>>fogliettata).
>C'e' forse il tema delle tensioni che in questo discorso
>di Rez non entra. Quindi puo' darsi che non sono possibili
>riferimenti rigidi entro un orizzonte degli eventi?
Suppongo che tu sia passato alle coordinate di
Kruskal-Szekeres, perche' infatti con esse la metrica
non risulta piu` statica, neppure nella regione esterna.
Questo e` il prezzo da pagare per aver eliminato la
singolarita`, infatti con tali coordinate c'e` lo
svantaggio che si perde il Riferimento fondamentale
presupposto da Schwarzschild: normale, indeformabile e
con varieta` normali a simmetria sferica attorno al centro.
--
Ciao, | Attenzione! campo "Reply-To:" alterato
Remigio Zedda | posta: ti.ilacsit_at_zoigimer <- destra/sinistra ;^)
-- Linux 2.4.25 su Slackware 9.1
Received on Fri Apr 30 2004 - 13:36:35 CEST