Re: domanda sul magnetismo

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Sat, 01 May 2004 20:34:39 +0200

2004
X-Mozilla-Status: 0801
X-Accept-Language: it, en-us, en

Jekyll ha scritto:
> Si. Quindi ti sembra giusto dire che la relativita' (ristretta) sia
> "inglobata", per cosi' dire, all'interno dell'elettromagnetismo ?
> Sicuramente non sara' completamente corretto. Se e' un po' giusto
> quello che a me fa una grande impressione e' che i fatti "strani"
> della relativita' ristretta siano determinati alla fine soltanto dalle
> interazioni tra cariche elettriche.
Beh, forse la spiegazione e' diversa: e' che i fenomeni
dell'elettromagnetismo mettono in evidenza effetti relativistici anche
in condizioni "umane".
Quindi ci obbligano a fare i conti con quello che c'e' dietro, e che
resta nascosto finche' resti in ambito meccanico.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Sat May 01 2004 - 20:34:39 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET