Re: Settorialità vs eclettismo

From: Giorgio Pastore <pastgio_at_univ.trieste.it>
Date: Tue, 20 Apr 2004 00:31:35 +0200

FraSisto wrote:
...
> La mia impressione � che ci sia un'eccessiva "democratizzazione" del sistema
> universit�-ricerca, si limita il campo per motivi di progresso scientifico
> (ma sopratuttto tecnologico direi) ma anche, e forse in misura maggiore, per
> permettere a pi� persone di accedere alla ricerca (e all'insegnamento) nella
> sciocca convinzione che due intelligenze medio-alte valgan di pi� di una
> alta:

temo di non capire il tuo argomento.

> purtroppo la ricerca di alto livello per come la vedo io dovrebbe
> essere qualcosa di pi� "elitario" nel senso che dovrebbe essere riservata a
> chi � davvero in grado di dare un contributo sostanziale, si spenderebbe
> meno e si otterrebbe di pi� perch� i fondi sarebbero concentrati nei punti
> giusti e non dispersi dove non servono. Per dirla con un modo di dire �
> inutile seminare sui sassi...

Mah. E come fai a sapere chi e' davvero in grado di dare un contributo
sostanziale ? Perche' lo ha gia' dato ? Ma non hai nessuna garanzia che
continuera' a darlo. E quanti contributi marginali servono per
permettere un contributo sostanziale ? O questi nascono dal nulla ?

Secondo me stai facendo lo stesso sbaglio di molti politici: pensi che
ci sia una "assicurazione" contro i rischi di ricerca improdutiva. Ma la
ricerca e' un' attivita' ad altissimo rischio (e costo). Questo non
significa che alcuni paesi (tra cui purtrppo non il nostro) non riescano
a trarne ampi benefici anche senza "concentrare" piu' del dovuto.

E questi Paesi sanno benissimo che oltre alle personalita' eccezionali
servono anche gli "artigiani".


> Comunque grazie mille per la risposta come sempre precisa e illuminante. A
> quel che vedo leggendo il NG ci vorrebbero pi� E. Fabri nelle universit�
> italiane :-)

Spero che Elio non se ne abbia a male se qui parafraso Brecht: " beato
il sistema universitario che non ha bisogno di invocare Fabri". :-)

Giorgio
Received on Tue Apr 20 2004 - 00:31:35 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET