Re: Bomba atomica su Giove

From: Paolo Russo <paolrus_at_libero.it>
Date: Mon, 05 Apr 2004 18:53:42 GMT

[ricky:]
>[...] Che succederebbe se buttassero una bomba atomica su Giove che mi
>sembra sia fatto prevalentemente di idrogeno, magari ad una quota in cui la
>densit� sia sufficientemente elevata? Si potrebbe innescare una reazione a
>catena che coinvolgerebbe l'idrogeno presente nell'atmosfera?

No, perche' l'idrogeno normale, non pesante, "brucia"
(nuclearmente) malissimo, infatti il sole "brucia" lentamente
da miliardi di anni e non esplode. Nell'eventualita` che
descrivi, si avrebbe un inizio di reazione che svilupperebbe
pochissimo calore, che si dissiperebbe subito interrompendo
la reazione.
Le bombe H sono fatte di deuterio e trizio. La reazione che
sviluppa piu' energia e`:

deuterio + trizio -> elio-4 + neutrone

perche' l'elio-4 e` molto stabile. Sono anche possibili
reazioni deuterio-deuterio:

deuterio + deuterio -> elio-3 + neutrone
deuterio + deuterio -> trizio + protone
deuterio + deuterio -> elio-4 + fotone gamma

Le prime due sono equiprobabili e liberano meno energia della
reazione deuterio-trizio. La terza avviene raramente, quindi
il suo contributo e` trascurabile. La reazione
idrogeno-idrogeno (normalmente chiamata protone-protone) e`
molto rara, nel senso che nella stragrande maggioranza delle
collisioni tra nuclei di idrogeno non si verifica:

idrogeno + idrogeno -> deuterio + positrone + neutrino

E` quella che avviene nel sole e produce il deuterio per le
ulteriori reazioni. In generale, nelle stelle c'e` anche il
ciclo del carbonio, ma nel sole e` una reazione che avviene
poco (dipende dalla temperatura) e da` un contributo
abbastanza piccolo alla produzione di energia (non ricordo la
percentuale).

Ciao
Paolo Russo
Received on Mon Apr 05 2004 - 20:53:42 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET