Re: L'esperimento di Michelson è ancora oggi valido?
Il 21/05/2011 14:30, Tetis ha scritto:
> Al contrario nel paragrafo che citi l'unica alternativa considerata alla
> RR � la teoria di Ritz.
Jackson cita Fox dopo aver parlato di Ritz, ma questo non implica
assolutamente che la critica basata sul teorema di estinzione vada a
favore solo di quella teoria. A me pare ovvio che la critica rimetta in
gioco - se prendiamo isolatamente M-M - anche le normali, tradizionali
teorie dell'etere stazionario alla Maxwell (o Stokes ecc. ...).
In altre parole: col td'e si spiega il risultato nullo di M-M senza
bisogno di invocare teorie emissive.
> Il punto chiave � infatti se l'esito nullo di
> M.M. convalidava davvero, gi� al tempo di Ritz, il secondo postulato
> della R.R. oppure no, data l'alternativa proposta da Ritz.
Questo e' *un* punto, non necessariamente il piu' importante. Ed era un
punto che, come ho detto, NON si presentava ne' ai tempi di M-M, ne' al
tempo dell'apparizione della RR. Stiamo facendo un discorso storico, non
commettiamo anacronismi.
> Il secondo
> postulato � in accordo con le equazioni di Maxwell-Lorentz
Purche' ci si dimentichi del principio di relativita'...
> Quindi non si pu� prescindere dal quadro teorico di riferimento.
Che, ripeto, fino al 1908 NON comprendeva la teoria di Ritz.
> non � lecito adoperare questo
> teorema contro l'interpretazione di Einstein e convalidata da Lorentz
> dell'esito nullo dell'esperimento di Michelson Morley.
Certo che e' lecito. E' a favore delle tradizionali teorie dell'etere
stazionario, almeno fino a quando non si considerano altri esperimenti
che confutino queste teorie. Ma allora la confutazione viene da questi
esperimenti, e non da M-M.
> Per quanto detto e citato non sono d'accordo.
Penso di aver spiegato perche' invece ribadisco le mie affermazioni.
Received on Sat May 21 2011 - 21:37:05 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Sat Jan 04 2025 - 04:23:39 CET