Re: Moti relativi

From: FRaNCeSCo <unknow_at_unknow.it>
Date: Sun, 28 Mar 2004 12:00:09 GMT

gabryel81, non avendo di meglio da fare, il 28/03/2004 12.29 scrisse:
> Salve a tutti, ho un dubbio riguardo i moti relativi che ho da tempo e
> che vi espongo nella speranza che qualcuno possa darmi una risposta
> chiara. Riguarda esperienze che noi facciamo quotidianamente: perch�
> se mentre viaggio ad alta velocit� in auto e nell'abitacolo c'� una
> mosca che svolazza questa non rimane compressa sul vetro posteriore
> dell'auto? Perch� se io sono su un treno in movimento e lascio cadere
> una palla perpendicolarmente al pavimento questa rimbalza sempre nello
> stesso punto anzich� retrocedere? Grazie anticipatamente a tutti.

perch� sei in un sistema inerziale, ovvero su di te non agisce nessuna
forza.

il tuo corpo, con il resto dell'auto (mosca compresa) ha subito
un'accelerazione (una forza) e ora che l'azione della forza � finita
tende a conservare la velocit� acquistata!

Quando acceleri o freni invece ti senti schiacciato o spinto in avanti
perch�,contrariamente a prima, agisce una forza!

ciao

Fra
Received on Sun Mar 28 2004 - 14:00:09 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:42 CET