(wrong string) � di moto

From: Thanatos <ad1114_at_jumpy.it>
Date: Sun, 14 Mar 2004 13:10:06 GMT

>Ammeso che ne abbia colto in pieno il senso, sono sostanzialmente d'accordo
>con te: si tratta infondo solo di mettersi s'accordo se per "falsificare"
>(cos� come per "impossibile" e simili) si intende una definizione rigorosa
>(probailit� 0 spaccato), o una definizione che, a mio avviso, � un po' pi�
>"fisica". D'altronde per come la vedo io, dato che di fisica e non di
>matematica si parla (e quindi non ci si limita a verificare la coerenza di
>ci� che affermiamo con principi che noi abbiamo stabilit e secondo regole da
>noi stilate, ma alla fine ci si deve sempre confrontare con la realt� dei
>fatti), solo nella seconda ipotesi si pu� dire qualcosa di sensato: nella
>prima si possono dire cose assolutamente vere ma anche assolutametne
>inutili...

Infatti sono assolutamente daccordo.
Il senso del primo post era:

Se volessimo essere rigorosi non potremmo dire praticamente nulla (e
avevo appunto tirato fuori il fatto che non sarebbe neanche possibile
falsificare una teoria in base ad un esperimento), di conseguenza
lasciamo il compito di risolvere i problemi concettuali agli altri e
facciamo come comanda la ragione.

-- 
-Thanatos-
HatTrick: bobon123 - Djiins, V.167
Membro del Club dei Mille, Tessera #017
Experienced Manager dell'Italian Hattrick Newsgroup Federation
Studente nell'Universita' Italiana Hattrick
Received on Sun Mar 14 2004 - 14:10:06 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET