(wrong string) � di moto

From: Sb <sabardit_at_tiscali.it>
Date: Tue, 2 Mar 2004 20:48:52 +0100

In un precedente post di questo Ng veniva descritto un ipotetico motore con
delle caratteristiche particolari che adesso non ricordo. Qualcuno rispose:
"se questo motore esistesse violerebbe la legge di conservazione della
quantit� di moto. Perci� non pu� esistere".
A me sembra che questo modo di ragionare sia metodologicamente scorretto
anche se lo sento usare spesso.

Io credo che si deve analizzare (anche senza costruirlo) il motore e vedere
"in concreto" se funziona. Poi si spiegher� perch� funziona o non funziona.
Ma non si pu� affermare in astratto e in assoluto che nessun dispositivo pu�
violare la legge x. Cio� non si pu� postulare mai il valore assoluto e
definitivo di una legge, perch� pu� darsi benissimo che la legge x non sia
universale e non esaurisca tutti i casi possibili.

In biologia la legge � che i cromosomi si accoppiano a due a due. Per�
talvolta il cromosoma 21 � costituito da 3 cromosomi invece che da 2 e viene
fuori appunto la "trisomia21" e nessun biologo, studiando la malattia,
avrebbe detto che non potevano sussistere 3 cromosomi perch� ci�
contraddirebbe la legge generale. Ecco, questo tipo di approccio mi sembra
pi� corretto.
Received on Tue Mar 02 2004 - 20:48:52 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET