ammettiamo di essere in una situazione di non ricarica né di consumo, ma
a metà tempo da entrambe (che poi vabbè, avrebbero cicli totalmente
asincroni, diciamo in una fase di stasi lunga e nel punto di mezzo).
Premetto che so che il gradiente termino non è stabile nel tempo, ma sta
lì solo perché la diffusione è lenta.
supponiamo che la coordinata orizzontale (radiale) non sia
significativa : potrebbe ! Non è adiabatico totale ovviamente, ma
trascuriamolo. Pensiamo solo alla quota
Non potendo mettere 1 sonda termica ogni millimetro di profondità, ma
tipo 3 sonde (fondo, metà, cima) o al massimo 5 : come calcolereste la T
media ?
che natura ha il gradiente termico che si autogenera per convezione
naturale "laminare" o boh : è LINEARE ? se non è lineare, segue qualche
modello noto ?
Mi servirebbe capire ciò per stimare la quantità totale di calore
immagazzinato nel serbatoio rispetto alla T dell'acqua fredda di rete.
Se le tre (o 4 o 5) sonde dessero letture proporzionali alla quota
immagino che potrei ritenerlo lineare, giusto ?
Ma se invece esistono "zone", tipo una zona a T costante e poi sopra (o
sotto) una zona con gradiente ?
Non lo potrò verificare "a mano" variando la profondità di una sonda
esploratrice : mi serve poter includere qualche estimatore nell'algoritmo
di controllo dello stato di carica termica.
P.S. conoscete qualche microcontroller (arduino, controllino, altri) che
pilotino anche un display con qualche riga di testo ?
Sto ponendomi il problema di come "loggare" sia info di stato (come
questa, la carica) sia stati di errore (pensavo a 4 led di colori diversi
con diverse configurazioni, spento, acceso fisso, lampeggio rapido o
lento) con una codifica degli errori tipo : la pompa non risponde (SE
risponde !), l'elettrovalvola non risponde, la sonda termica X non manda
dati, etc. ed un BUZZER acustico che suoni a prescindere.
Ma per dati informativi tipo quante KCal sono presenti nel serbatoio
rispetto a T acqua di rete, beh, la soluzione a LED non sarebbe
comprensibile né adeguata, lì servirebbe proprio un display di qualche
genere.
tnx
P.S. conoscete qualche forum valido per queste cose ?
--
la firma la setto dopo
Received on Sat Aug 15 2020 - 17:59:17 CEST