Re: Magneti in orbita tra loro?
"Kilroy" <dumbo_at_uno.theory.av> wrote in message
news:pan.2004.02.08.21.40.28.132820_at_uno.theory.av...
> Ed in base a cosa? Biot-Savart procede come r^(-2), ne' del resto
> potrebbe essere altrimenti, ti pare? Reali differenze dall'elettrostatica
> non ve ne sono.
Non capisco. L'interazione dipolo-dipolo va come 1/r^3, cosa c'entra
Biot-Savart? differenze reali dall'elettrostatica ci sono eccome.
> Ma rispondendo alla nostra amica, nessuno ha scritto la cosa fondamentale.
> E cioe' che cariche, quindi anche magneti, accelerati irraggiano.
Secondo me non e' questo il punto che la studentessa voleva capire.
Bye
Hyper
Received on Mon Feb 09 2004 - 14:11:26 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET