Re: ho un problema con l'accelerazione centripeta [un sacco di domande]
Enrico SMARGIASSI ha scritto:
> Concordo con questa frase se intende dire che i fisici fanno ben poca
> ricerca *sulla* fisica classica. Discordo invece se intende dire che i
> fisici fanno poca ricerca *usando* la fisica classica: ci sono ampie
> aree di ricerca dove la fisica classica - anche la buona vecchia
> meccanica classica - e' usata ampiamente, e nemmeno in modo banale. Il
> mio settore - teoria degli stati condensati - e' un esempio.
Premetto che in parte sono influenzato dall'ambiemnte in cui lavoro,
dove viceversa la fisica classica mi pare abbia poco peso.
Pero' in qualche senso la situazione mi pare piu' generale: voglio
dire che a mio parere l'insegnamento della fisica classica e'
piuttosto scadente, e tenuto di solito con l'aria di dire "Beh, queste
sono banalita' a anche antiquate. La vera fisica viene dopo..."
Per la stessa ragione non ci sono (di regola) ricerche su come la si
debba insegnare: l'opinione generale e' che un fisico *sa insegnare*
la fisica classica per definizione.
Era piuttosto a questo che pensavo, e forse da questo punto di vista
il fatto che la f.cl. venga usata anche n ella ricerca non cambia
molto...
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Wed Jan 21 2004 - 20:51:17 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:27 CET