Re: folgorazione in recipiente pieno d'acqua (alternata vs continua)
Il giorno lunedì 24 agosto 2020 alle 01:05:02 UTC+2 ansia..._at_apspaps.org ha scritto:
> > Se ben isolato verso terra come dici non ha modo di
> > intervenire l'interruttore differenziale. Il circuito vede
> > solo un corto circuito e se ci sono le condizioni dovrebbe
> > intervenire solo il magnetotermico.
> Credo che sia come dici tu, non ci avevo riflettuto abbastanza.
Per chiarezza terrei a precisare che se a cadere in acqua sono fase e neutro, come intendevo io, il
differenziale non può intervenire mai ed interviene solo il magnetotermico, ma se ad entrare in acqua è
solo la fase, per effetto di qualche dispersione che è sempre presente e delle correnti capacitive verso
terra potrebbe intervenire il differenziale se si supera la corrente di taratura, mentre il magnetotermico
per l'elevata corrente di taratura non può intervenire.
Michele Falzone
Received on Mon Aug 24 2020 - 06:54:27 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET