In article <bsa891$2v4u$3_at_newsreader1.mclink.it>, mc8827_at_mclink.it
says...
> stefjnoskynov ha scritto:
> > In cosa consisteva l'esperimento di guglielmo marconi? E' stato il
> > precursore della moderna scienza delle telecomunicazioni, in pratica �
> > stato il primo a modulare l'ampiezza di un segnale a proprio
> > piacimento, mi sbaglio? Sapete dirmi qualcosa di pi�?
> Non si puo' parlare "dell'esperimento di Marconi": ha lavorato sulla
> propagazione delle onde e.m. dalla fine dell'800 fino a quando e'
> morto, mi pare nel 1937.
> Ne' mi pare che si sia occupato di modulazione.
ah! la modulazione quindi � una cosa che � venuta dopo. Ho pensato che
Marconi avesse inventato la modulazione perch� � noto come il padre della
radio, effettivamente per� per essere tale bisogna anche (e forse
soprattutto) essere in grado di trasmettere un segnale elettromagnetico
via etere. Allora mi domando, ma se Marconi non conosceva la modulazione,
cosa si trasmetteva da un capo ad un altro del mondo tramite antenne? In
altre parole il cosiddetto segnale, quello che serve alle classiche radio
non � un segnale modulato? Cosa ci faccio con un'onda elettromagnetica
che mi arriva da un capo all'altro del mondo se non � in qualche modo
comandata in intensit� e frequenza? Presumo che marconi sapeva
"comandare" comandare i campi elettromagnetici a modo suo, no?
[cut]
--
<<<<stefjnoskynov reminds to alls: death to spam and to all spammers>>>>
Ah, contact me to fedelemail_at_yahoo.it
Received on Sun Dec 28 2003 - 12:00:20 CET